Lavori in corso

Lavori notturni a Città Giardino: modifiche alla viabilità per il rifacimento stradale

Via Borsellino e Piazza Bachelet interessate dai lavori di ripavimentazione. Chiusure e divieti di sosta in vigore per garantire la sicurezza e il completamento delle opere.

Lavori notturni a Città Giardino: modifiche alla viabilità per il rifacimento stradale

La Polizia Locale del Comune di Rieti ha comunicato importanti variazioni alla viabilità in relazione ai lavori del programma di rigenerazione urbana di Città Giardino. In particolare, i lavori di ripavimentazione interesseranno Via Borsellino e Piazza Bachelet, comportando modifiche significative alla circolazione stradale. Queste modifiche sono state programmate per garantire la sicurezza dei cittadini e degli operai, ottimizzando al contempo l’efficienza dei lavori. Le disposizioni entreranno in vigore in orario serale e notturno per minimizzare l’impatto sul traffico quotidiano.

Dettagli operativi e tempistiche dei lavori

Le operazioni di rifacimento stradale sono state pianificate per la giornata di lunedì 3 novembre, con inizio alle ore 18:30. I lavori proseguiranno ininterrottamente per tutta la notte, concludendosi alle ore 6:30 di martedì 4 novembre. Durante questo arco temporale, la Polizia Locale attuerà le modifiche alla viabilità necessarie per consentire il regolare svolgimento delle attività. La scelta di eseguire i lavori in orario serale e notturno mira a ridurre al minimo i disagi per i residenti e gli utenti della strada, sfruttando le ore di minor traffico per accelerare le operazioni.

Modifiche alla viabilità: Chiusure e divieti

Per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza, sono state stabilite specifiche modifiche alla viabilità. In particolare, è prevista la chiusura al traffico veicolare di Via Borsellino e Piazza Bachelet. Contestualmente alla chiusura, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambe le aree interessate. Queste misure sono fondamentali per liberare completamente le zone di lavoro, permettendo agli operai di operare in modo efficiente e garantendo al contempo la sicurezza di tutti. I veicoli parcheggiati in violazione del divieto saranno rimossi, con conseguenti sanzioni.

Indicazioni per i residenti e gli utenti della strada

La Polizia Locale invita i residenti e gli utenti della strada a prestare la massima attenzione alla segnaletica stradale provvisoria che sarà apposta nelle aree interessate e nelle zone limitrofe. Si raccomanda di rispettare scrupolosamente le indicazioni fornite, al fine di evitare intralci e garantire la fluidità del traffico nelle aree circostanti. Si consiglia inoltre di prestare particolare attenzione ai percorsi alternativi, che saranno opportunamente segnalati per agevolare gli spostamenti durante il periodo dei lavori.

Obiettivi del programma di rigenerazione urbana

I lavori di ripavimentazione rientrano in un più ampio programma di rigenerazione urbana finalizzato a migliorare la qualità della vita a Città Giardino. L’obiettivo principale è quello di riqualificare le infrastrutture stradali, rendendole più sicure e funzionali per tutti i cittadini. Oltre al rifacimento dell’asfalto, il programma prevede anche interventi di manutenzione e miglioramento della segnaletica stradale, dell’illuminazione pubblica e degli arredi urbani.

Impatto dei lavori sulla comunità

L’amministrazione comunale è consapevole dell’impatto che i lavori possono avere sulla vita quotidiana dei residenti e degli utenti della strada. Per questo motivo, sono state adottate tutte le misure necessarie per ridurre al minimo i disagi. La scelta di eseguire i lavori in orario serale e notturno, la precisa segnaletica stradale e la comunicazione tempestiva delle modifiche alla viabilità sono solo alcune delle azioni intraprese per mitigare l’impatto dei lavori sulla comunità. L’obiettivo finale è quello di realizzare infrastrutture moderne e efficienti, in grado di migliorare la vivibilità di Città Giardino.

Collaborazione tra polizia locale e impresa esecutrice

La Polizia Locale collabora strettamente con l’impresa esecutrice dei lavori per garantire il corretto svolgimento delle operazioni e la sicurezza dei cittadini. Un coordinamento costante tra i due soggetti è fondamentale per affrontare eventuali imprevisti e per ottimizzare l’efficienza dei lavori. La Polizia Locale, inoltre, monitorerà costantemente la situazione del traffico e sarà pronta a intervenire per garantire il rispetto delle disposizioni e per agevolare gli spostamenti.

Aggiornamenti e informazioni in tempo reale

L’amministrazione comunale si impegna a fornire aggiornamenti costanti sull’avanzamento dei lavori e sulle eventuali modifiche alla viabilità. I cittadini potranno tenersi informati attraverso i canali ufficiali del Comune, come il sito web istituzionale, i canali social e i comunicati stampa. Sarà inoltre possibile richiedere informazioni direttamente alla Polizia Locale. La trasparenza e la comunicazione tempestiva sono elementi fondamentali per gestire al meglio l’impatto dei lavori sulla comunità e per garantire la massima collaborazione da parte dei cittadini.

Prossimi interventi e pianificazione futura

Dopo il completamento dei lavori in Via Borsellino e Piazza Bachelet, l’amministrazione comunale prevede di proseguire con altri interventi di riqualificazione urbana a Città Giardino. La pianificazione futura terrà conto delle esigenze della comunità e degli obiettivi di sviluppo urbano. L’obiettivo è quello di creare un ambiente urbano sempre più vivibile, sicuro e funzionale, in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini e di valorizzare il patrimonio del territorio.